L’Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha avviato una serie di controlli sulla regolarità delle imprese iscritte:
saranno verificati la regolarità dell’iscrizione alla Camera di Commercio, il possesso di veicoli industriali, l’adempimento ai requisiti previsti e il pagamento delle quote.
In caso emergano anomalie le imprese avranno novanta giorni di tempo per fornire osservazioni o controdeduzioni.
Per fare cio’ è necessario innanzitutto che l’impresa sia registrata al portale dell’Albo.
Una volta entrati nel portale si deve accedere alla sezione “servizi” e poi a quella “gestione istruttoria;
qui si trovano le segnalazioni su eventuali anomalie.
A fianco di ogni segnalazione c’è il campo “note”, da utilizzare per le osservazioni o le controdeduzioni;
in questo campo si possono anche allegare documenti,
evitando così di dover inviare documentazione cartacea.
Sono disponibili anche due email da utilizzare in caso di difficoltà o dubbi:
ver-regolarita.ccaa@mit.gov.it oppure gdl-verifiche-autotrasporto@pec.mit.gov.it.
Se l’impresa non risponde entro 90 giorni alle anomalie segnalate, la procedura di regolarità è trasmessa al competente ufficio della Motorizzazione, che potrà adottare i provvedimenti di sospensione e cancellazione dall’Albo.
CLICCA QUI per tutte le istruzioni dettagliate, fornite da Confartigianato Trasporti.
Albo autotrasporto: avviate verifiche sulla regolarità delle iscrizioni
Pubblicato in data 14/06/2022
